
Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti
Torna il progetto 'Women in Rare' dedicato alle donne pazienti e caregiver
Torna il progetto 'Women in Rare' dedicato alle donne pazienti e caregiver
La presidente Scopinaro: "Agire coesi e in rete per garantire i diritti dei pazienti"
Roma, 18 giugno 2025 - In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha organizzato l’incontro ‘ALFA-MANNOSIDOSI: ROAD TO THE NATIONAL DAY’, grazie al contributo inco...
La presidente Scopinaro, 'è obsoleto, necessario garantire sostegno a pazienti disabili e con malattie rare e alle famiglie'
Con l’obiettivo di promuovere una cultura di inclusione verso le persone che convivono con le malattie ematologiche, comprese quelle rare, Sobi ha organizzato a Roma l’incontro ‘Di che sangue sei?’. Parte del progetto ‘Blood Inclusivity’ di Sobi, l’evento è stato ospitato dallo Spazio Mastai del Pala...
Alla vigilia della Giornata mondiale delle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio , Uniamo, la Federazione italiana malattie rare, ha organizzato a Roma il convegno finale della campagna #UNIAMOleforze che, partita il 30 gennaio al ministero della Salute, è passata per Torino, Udine e Pisa. Con...
"Anche quest'anno siamo felici e onorati di aver partecipato alla campagna che Uniamo ha svolto in questo periodo, in termini di eventi, di momenti di incontro ben organizzati e ben ideati. Sono passati più di vent'anni e Uniamo ha fatto un egregio lavoro per sensibilizzare sempre di più non solo gli...
Il Governo in questi due anni ha finanziato il Piano nazionale delle Malattie rare, dopo 7 anni durante i quali non è mai stato attuato. Quindi lo abbiamo attuato e finanziato con 25 milioni per il 2023 e 25 milioni nel 2024. In più, i decreti attuativi della legge 175 del 2021 aprono alla possibilit...
“Per noi questa campagna significa portare l’attenzione sulle nostre persone e cercare di far sì che, con l’aiuto di tutti, con la rete che costruiamo e con convegni, incontri, dibattiti si possano strutturare le cose al meglio proprio attorno alle persone con malattie rare”. Così, Annalisa Scopinaro...
Tra i sostenitori campagna Uniamoleforze: "Ogni passo avanti nella ricerca un miglioramento per la vita delle persone"