
Baudo, Fiorello: "Pippo è sempre un po' di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?"
Lo showman alla camera ardente: "La Rai dovrebbe sostituire il cavallo di Viale Mazzini con una sua statua"
Lo showman alla camera ardente: "La Rai dovrebbe sostituire il cavallo di Viale Mazzini con una sua statua"
Si chiama Mary Gitto da Messina, la prima della fila per accedere a camera ardente
Tanti i fan per l’ultimo saluto. Tra i primi ad arrivare Mara Venier, mano nella mano con Katia Ricciarelli. I funerali mercoledì 20 agosto nella Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello
Anche la Treccani e la Crusca si sono inchinati al verbo del conduttore
Apertura al pubblico dalle 10. L’ultimo saluto al volto storico della tv si terrà nel Santuario Madonna della Stella del suo paese natale, il 20 agosto alle 16
Continuano anche oggi i messaggi di cordoglio di amici e colleghi per la morte del re della tv italiana
La Rai omaggia con un video Pippo Baudo, pezzo di ‘cuore’ della Tv e parte fondamentale del Servizio pubblico.
La lunga storia e carriera di un conduttore 'eterno', uomo simbolo del piccolo schermo. Nato a Militello il 7 giugno del 1936, ha fatto la storia della tv italiana da Sanremo a Domenica In
"A lui va il grazie di generazioni di spettatori"
La conduttrice: "Pippo era un amico e un punto di riferimento"