
Conti pubblici, Bankitalia: a giugno debito sale a 3.070,7 miliardi
Aumento di 18 miliardi rispetto al mese precedente
Aumento di 18 miliardi rispetto al mese precedente
L’ultima riunione del Consiglio dei ministri, che si è svolta a Palazzo Chigi lunedì 30 giugno, ha portato all’adozione di una serie di provvedimenti importanti in diversi ambiti. A cominciare dalla gestione dei Conti Pubblici, con l’approvazione di due diversi disegni di legge. Il primo è il Rendico...
Il nostro Paese in linea con le raccomandazioni europee, procedura per deficit eccessivo nei confronti dell'Austria
Lo scorso febbraio il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 42,6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.024,3 miliardi. Lo sottolinea la Banca d'Italia nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Rispetto ai dati pubblicati lo scorso 14 m...
L'innalzamento del rating sovrano della Repubblica Italiana deciso da S&P, da BBB a BBB+, è "meritato", anche se inaspettato, dice a Varsavia, al termine dell'Ecofin informale, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, a Varsavia a margine dell'Ecofin informale, assicura che il taglio delle previsioni di crescita per quest'anno non comporterà una manovra correttiva, ma solo un rientro del deficit meno "significativo" di quanto inizialmente previsto. I "profili contabil...
In aumento di 1,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, rileva l'Istat
Non si placano le tensioni tra maggioranza e opposizione sul nuovo Def del governo atteso in Parlamento entro il 10 aprile. Intanto la partita dei conti pubblici si incrocia con quella sul fisco con l'arrivo - annunciato per fine marzo - dei risultati dell'operazione-verità sui 1.275 miliardi di tass...
Era il 2012 quando la 'red line' era di 2.000 miliardi
Il nuovo record va letto in rapporto al pil, ricorda via Nazionale, comunicando il dato. E aggiunge: "Conta la capacità del Paese di fare fronte"