
'Dove abita la poesia', Casa Colussi si racconta di nuovo
Un nuovo allestimento e una guida per ritrovare la voce fragile e potente di Pasolini, ancora viva tra le stanze di Casarsa
Un nuovo allestimento e una guida per ritrovare la voce fragile e potente di Pasolini, ancora viva tra le stanze di Casarsa
Con una poesia giovanile un invito ai maturandi a riscoprire la voce più intima e meno nota dell'intellettuale
La sindaca di Firenze ha bocciato la proposta di intitolare una rotonda a Gentile
Il nome della ragazza friulana era rimasto finora sconosciuto alle biografie, ora è stato pubblicato il carteggio
"Nel 1971 Angelo Pezzana chiede a Pasolini di collaborare al Fuori! il movimento gay. Pasolini risponde che non gliene importa niente"
Qualche spunto dal convegno internazionale Pasolini/America, organizzato dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini a Casarsa