
Vacanze green, un decalogo per i turisti responsabili
Dagli operatori turistici della Val di Sole arriva un elenco di buone pratiche green
Dagli operatori turistici della Val di Sole arriva un elenco di buone pratiche green
Una guida per agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico sulla base del recente decreto del ministero della Transizione Ecologica. Da Enea anche un decalogo con dieci regole pratiche per risparmiare
Un nuovo studio condotto da un team di ricercatori dell’ateneo olandese di Leida e pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” afferma che Homo sapiens, l’attuale specie umana, e uomo di Neanderthal, suo predecessore in linea evolutiva, probabilmente intrattenevano rapporti di scambio. Gli esperti ...
Tra i protagonisti della seconda giornata del Salone della Csr, in programma all’Universita Bocconi di Milano, anche il consorzio Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.
Il quartiere perfetto dove vivere esiste: lo rivela ogni anno la rivista britannica Time Out. Dopo un'indagine tra gli abitanti delle città di tutto il mondo e gli esperti, si stila la lista di 51 piccole oasi cittadine. Tanti i motivi, dal cibo, alla vita notturna, per l’architettura, ognuno dei qua...
Lo zoo neozelandese di Wellington ha più che raddoppiato la sua popolazione di lemuri dalla coda ad anelli dopo che quattro femmine hanno dato alla luce due gemelli a testa. I lemuri, endemici del Madagascar, sono fanno parte delle specie a rischio a livello mondiale. Infatti le popolazioni selvatich...
Un webinar organizzato dall’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile
Garantire la giusta nutrizione alla popolazione globale tutelando l'ambiente e la salute. Se n'è parlato in occasione del webinar organizzato dall’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Asvis, dal titolo 'Nutrizione sostenibi...
Questi i temi al centro del webinar organizzato dall’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Asvis, dal titolo 'Nutrizione sostenibile e obiettivo zero deforestazione'
Al Salone Nautico di Genova si pensa ad un grande yacht ad emissioni zero
Trasformare un relitto in un’imbarcazione da regata tra le più performanti al mondo: è il progetto di economia circolare di Arca Fondi Sgr e Fast&Furio Sailing Team che ha conseguito la prima certificazione Epd (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) del settore navale.
Secondo i dati Iri 2021, diffusi dal Gruppo Prodotti a Base vegetale di Unione Italiana Food in occasione del World Vegetarian Day del primo ottobre
“Il Forum sostenibilità è un momento importante di confronto sulle innovazioni. Per essere duratura nel tempo la sostenibilità deve essere anche economica”. Lo ha dichiarato Luigi Bottos Head of ESG Certification Strategic Centre di RINA spa, a margine del Forum sostenibilità 2022.
“Abbiamo integrato la parte di servizi sulla supply chain per raccogliere informazioni e dati orientarla alla ESG”. Lo ha dichiarato Guido Bailo, Head of Operation di Kyriba Italia, a margine del Forum sostenibilità 2022.
Il neoeletto presidente del Kenya, William Ruto, ha l'ambizioso piano di eliminare gradualmente i combustibili fossili in cambio di energia pulita entro il 2030. "Nel nostro Paese, le donne e gli uomini, i giovani, gli agricoltori, i lavoratori e le comunità locali soffrono le conseguenze dell'emerge...
A Fai della Paganella
Arriva al Lido il premio che Green Cross, l’organizzazione fondata oltre trent’anni fa dal premio Nobel Mikhail Gorbaciov e introdotta in Italia da un altro Nobel, la professoressa Rita Levi Montalcini, assegna al film, tra quelli in gara nella selezione ufficiale del Festival, che interpreta meglio ...
Al via oggi a Tempio Pausania, in Sardegna, “Bookolica - il festival dei lettori creativi”. La kermesse letteraria, giunta alla sua quinta edizione, si chiuderà il 4 settembre e farà tappa anche a La Maddalena. Il programma, multidisciplinare per vocazione, affronterà temi trasversali al vivere comun...
I paleontologi dell’Università di Lisbona sono a lavoro presso il cortile di un’abitazione in Portogallo, per portare alla luce i resti di quello che potrebbe essere il più grande dinosauro mai scoperto in Europa. Infatti sul sito si trovano frammenti di un dinosauro lungo circa 25 metri e vissuto ci...
Gli scienziati spagnoli hanno sbloccato il codice genetico della medusa immortale - una creatura in grado di ritornare ripetutamente allo stato giovanile - nella speranza di scoprire il segreto della sua longevità unica. Gli autori dello studio hanno scoperto che questa medusa ha delle variazioni nel...