
Restrizioni alle emissioni dei mezzi pesanti, ok di Consiglio e Parlamento Ue
Pronto il piano: gli hdv dovranno ridurre le emissioni di Co2 del 90% entro il 2040
Pronto il piano: gli hdv dovranno ridurre le emissioni di Co2 del 90% entro il 2040
Troppo inquinanti e troppo ingombranti, ecco per quali Suv scatta la tariffa speciale a Parigi
Il Dragone è già diventato leader delle esportazioni nel 2023
A Bologna arrivano 300 esemplari del suv elettrico per una mobilità complementare con il servizio pubblico.
In tutta Europa più di 1 auto ogni 2 abitanti, cosa aspettarsi nel prossimo futuro?
L’improvviso stop agli incentivi getta ombre sulla transizione ecologica dell’Ue
Solo in Italia 14 miliardi di mozziconi all’anno non vengono smaltiti correttamente. Ora potrebbero diventare energia
L’intenzione è aumentare i finanziamenti per le due ruote ad ogni livello amministrativo
I dati di Motus-E: a seguire Torino, Venezia, Brescia e Bologna. A livello regionale, svetta la Lombardia con 8.094 punti di ricarica che quasi doppia le altre realtà più virtuose, in ordine: Piemonte (4.713), Veneto (4.564) e Lazio (4.558)
L'obiettivo resta quello rendere gli stabilimenti carbon neutral entro il 2035 in tutto il mondo
Per l'ad 'a questo punto sarebbe più difficile tornare indietro sui carburanti fossili: sarà cruciale arrivare a un punto in cui i modelli elettrici possano costare come quelli con motori termici. Nel frattempo noi andiamo avanti sull'e-Power'
A Roma inaugurato il secondo impianto Powerstop (22 in Italia) mentre la casa svedese festeggia il successo della EX30. Crisci, puo' essere game changer del mercato
I dati di Motus-E: al 30 settembre 2023 sono presenti nella Penisola 47.228 punti di ricarica a uso pubblico, con un incremento del 44,1% rispetto allo stesso mese del 2022
Sempre più italiani usano la bici o il monopattino elettrico per andare a scuola o al lavoro
I principali dati del VII Rapporto sulla Sharing Mobility della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Un progetto declinato in cinque tappe per sensibilizzare gli automobilisti di oggi e domani sulla mobilità sostenibile. Prossimo appuntamento a Milano
I dati del settimo Rapporto nazionale sulla sharing mobility
Secondo una recente analisi commissionata da Greenpeace, in ottica di riduzione di emissioni, l'UE investe ancora troppo poco sui treni, i mezzi, ad oggi, ancora più green
Il caso studio del piccolo comune foggiano al seminario “Sistema di trasporto su gomma per i passeggeri”
Il focus sulla mobilità sostenibile dell’Osservatorio Findomestic: il 57% ha una bicicletta tradizionale, l’8% una e-bike, il 7% un monopattino elettrico o simili