Tendenze

Foto di Joe da Pixabay

Il riscaldamento globale minaccia l’Antartide.

Fiori, alghe e muschi hanno invaso l’Antartide e non è una buona notizia. A suonare il campanello d’allarme, gli esperti dell’Università di Washington, che, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Geophysical Research Letters”, delineano un quadro a tinte fosche p...

Foto di Pexels da Pixabay

Riscaldamento globale, acque profonde a rischio

Gli effetti del riscaldamento globale sarebbero più duraturi sui fondali piuttosto che sulle superfici degli oceani. È quanto sostiene un gruppo di ricercatori in un articolo pubblicato su “Nature Climate Change”. Gli esperti sono giunti alle loro conclusioni dopo aver misurato l’impatto delle recent...

Foto di Pixabay

Dal carbone alle rinnovabili, la svolta è vicina

La domanda mondiale di petrolio, gas e carbone raggiungerà il picco in questo decennio per poi decrescere progressivamente, a causa del successo delle tecnologie energetiche più pulite. Ad affermarlo è il direttore esecutivo dell’IEA, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, in un articolo recentemente...

Foto di beate bachmann da Pixabay

Gli spazi verdi nel futuro delle nostre metropoli

È nell’integrazione tra spazi verdi e costruiti il futuro delle politiche urbanistiche. Lo sostiene un team di ricercatori internazionali provenienti da Svezia, Stati Uniti e Cina, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della prestigiosa rivista scientifica “Nature”. Secondo gli esperti, ...

foto da pixabay

Il riscaldamento globale minaccia la qualità del sonno

Il riscaldamento globale minaccia la qualità del sonno. È la tesi sostenuta da un gruppo di ricercatori statunitensi in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista “Science of the Total Environment”. Dopo aver analizzato i dati relativi a un campione di 50 volontari, gli esperti han...

 - Felix Mittermeier

Riscaldamento globale e foreste, il futuro a rischio

È un quadro incerto quello che si delinea stando ai risultati di un recente studio condotto dai ricercatori della Fudan University, in Cina. Grazie a una mappatura delle trasformazioni che hanno coinvolto le foreste di tutto il mondo negli ultimi vent’anni, gli esperti hanno rilevato un generale arre...

Foto di Silvia da Pixabay

Sostenibilità e dieta vegana, la nuova scoperta

Il settore agroalimentare è responsabile del 30% delle emissioni globali di gas serra e del 70% dei consumi delle riserve di acqua dolce della Terra. Effetti devastanti che, secondo gli esperti dell’Università di Oxford, nel Regno Unito, possono essere mitigati da una riduzione del consumo di carne. ...

Dal Regno Unito arrivano le pillole ecosostenibili

Dal Regno Unito arrivano le pillole ecosostenibili

Sono numerosi i farmaci sintetizzati in laboratorio a partire da sostanze chimiche ricavate dal petrolio greggio. Una situazione che deve cambiare, soprattutto ai fini della riduzione della dipendenza da combustibili fossili. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bath, nel Regno Unito, è riusci...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza