
Pippo Baudo, una fan: "Ero una giovane cantante e lui mi incoraggiò"
Si chiama Mary Gitto da Messina, la prima della fila per accedere a camera ardente
Notizie e video su musica, televisione, cinema e teatro: film in uscita, streaming, trailer, serie e programmi tv, concerti, video musicali e molto altro
Si chiama Mary Gitto da Messina, la prima della fila per accedere a camera ardente
Il cantante alla camera ardente al Teatro delle Vittorie
"Non dirò 'Pippo ci vediamo presto', gli voglio bene ma c’è ancora tempo"
“Se ne va un pezzo di televisione, ci ha accompagnato per un periodo lunghissimo, sia quando il nostro Paese era all'apice del successo, della sua brillantezza, sia negli anni più bui come quelli di piombo". Così Max Giusti ricorda Pippo Baudo durante l'omaggio alla camera ardente, aperta oggi al Tea...
Aveva 87 anni. Attore di culto, aveva risalito la china della popolarità nei panni del malvagio criptoniano di 'Superman' (1978)
Tanti i fan per l’ultimo saluto. Tra i primi ad arrivare Mara Venier, mano nella mano con Katia Ricciarelli. I funerali mercoledì 20 agosto nella Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello
L'ultimo omaggio allo storico conduttore tv al Teatro delle Vittorie: lunedì 18 agosto dalle 10 alle 20 e martedì 19 agosto dalle 9 alle 12
L'attore britannico diventato famoso per aver interpretato nel film il Generale Zod
"Pippo Baudo mi ha scoperto, con lui ho fatto qualsiasi cosa. Il suo più grande insegnamento? Di essere sempre vero e sincero". Così all'Adnkronos Giucas Casella ricorda Pippo Baudo. L'illusionista e volto tv è in partenza dall'aeroporto di Palermo per recarsi a Roma per dare l'ultimo saluto al grand...
Queste le variazioni Rai dei programmi tv di domani:
L'attore e regista toscano racconta un aneddoto divertente
La popstar ha assistito al Palio, festeggiando il suo 67° compleanno in modo particolare
Il saluto dell'attore al grande amico: "Con Pippo momenti di spettacolo prodigiosi"
Anche la Treccani e la Crusca si sono inchinati al verbo del conduttore
Apertura al pubblico dalle 10. L’ultimo saluto al volto storico della tv si terrà nel Santuario Madonna della Stella del suo paese natale, il 20 agosto alle 16
Continuano anche oggi i messaggi di cordoglio di amici e colleghi per la morte del re della tv italiana
La lunga storia e carriera di un conduttore 'eterno', uomo simbolo del piccolo schermo. Nato a Militello il 7 giugno del 1936, ha fatto la storia della tv italiana da Sanremo a Domenica In
"Io lo conoscevo, era un'istituzione e un uomo incredibile, quindi, vorrei dedicare questo concerto proprio al grande Pippo Baudo, che sicuramente ci starà ascoltando"
"A lui va il grazie di generazioni di spettatori"
L'omaggio del conduttore: "Ci ha insegnato a fare il Festival di Sanremo"